martedì 8 agosto 2017

accanimento

La ricomposizione delle alleanze e dei rapporti tra forze politiche e le persone che le rappresentano, è assai più problematica della sua antecedente composizione .
Quando si condivide un progetto , la tensione verso il successo esercita una speciale coesione che consente di mettere in ombra anche le diversità d'opinioni sui vari temi.
L'aria di vittoria, poi, è corroborante e spinge verso l'intesa.
Dopo una rottura, qualunque sia la causa incidentale, avviene quasi l'opposto; anche l'interesse evidente di mantenere il sodalizio per non perdere il potere non è sufficiente a risanare le ferite.
L'abilità politica , in conclusione, consiste nel trovare la forza di far prevalere l'interesse comune sulle tendenze disgreganti.
Non di rado , tuttavia, questa abilità diventa quasi un accanimento terapeutico.
Meglio accompagnare "il paziente" dolcemente verso l'inevitabile conclusione.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...