mercoledì 26 luglio 2017

tablet e sprechi

A quale categoria, se non a quella dello spreco, si dovrebbero iscrivere i 23 milioni di euro spesi dalla regione Lombardia per acquistare 24 mila tablet , con la speranza di guadagnare 2(due) ore sullo spoglio?
Vogliamo o no sommarli ai milioni  che spendono insieme, Lombardia e Veneto, per celebrare un referendum che non ha alcuna incidenza sulla vita dei loro cittadini, ma ha risvolti esclusivamente propagandistici per un partito(la lega, per non fare nomi)?
Decine  e decine di milioni buttati dalla finestra; e da regioni considerate tra le più virtuose.
Non si tiri in ballo la libertà o la retorica autonomistica; le regioni sono le propugnatrici di un duro centralismo: il loro.
Quando si tratta di sprecare il denaro pubblico, stupidamente considerato senza grande valore,  nessuno, in questo Paese, si tira indietro.
Manca il senso dello Stato. Si riparta da lì.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...