domenica 16 luglio 2017

la noia del dissesto

L'argomento è noiosissimo; ancor di più se riguarda una ricerca della Fondazione nazionale dei commercialisti sui dissesti dei comuni.
Alle carenze storiche dei piccoli e grandi comuni del sud - evasione massiva della tassazione locale, vocazione assistenziale, approssimazione contabile- si devono aggiungere , e vale per l'intero territorio nazionale, la drastica contrazione dei trasferimenti statali, la silente trasformazione dei "campi d'intervento" dei municipi, la decrescenza demografica, la crescente difficoltà a garantire qualità e quantità dei servizi.
I piccoli comuni sono quelli in agonia: non possono contare su entrate certe, i bilanci e la contabilità è astrusa e inefficace, hanno una certa incapacità di riscuotere i tributi.
La situazione è destinata a peggiorare.
La risposta non può essere lasciata alla nuova forza attrattiva dei grandi centri urbani che sono destinati a diventare delle metropoli , smart o solo caotiche.
Sarà noioso, sarò pedante, ma ci penso.
Annoiatevi un poco, ne va del nostro futuro.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...