sabato 15 luglio 2017

la fine del centrosinistra

La minoranza del pd, al netto degli scissionisti, ha giustificato la sua permanenza nel partito prima con il fatto che "fuori dal pd non c'è nulla", poi con la proposizione apodittica secondo la quale "il centrosinistra senza il pd non esiste".
Si dimenticano di una terza : il centrosinistra non esiste senza la sinistra.
Allo stato, coadiuvato da una legge elettorale disorganica e proporzionale, non esiste nemmeno il centrodestra*.
Il corollario ci riporta alla questione essenziale: di quale centrosinistra ha bisogno il Paese? Ovvero, se non sia finita la stagione del centrosinistra inteso così come l'abbiamo conosciuto.
Propendo per la seconda.

*Le coalizioni, tanto aborrite da Renzi, si costituiranno dopo il voto e dubito che saranno omogenee e in grado di governare.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...