sabato 15 luglio 2017

il bluff del referendum veneto

Tra qualche mese- ottobre, 22- si voterà  il referendum sull'"estensione" dell'autonomia del Veneto.
Il quesito referendario è volutamente generico; si potrebbe così parafrasare : vorresti essere più ricco? La risposta della stragrande maggioranza sembrerebbe scontata, ma inutile.
Non mi nascondo che il referendum indetto dai leghisti miri a marcare il campo, a suscitare suggestioni più che a ottenere effetti pratici( è una delle cause della perdita della credibilità della politica e dei politici, ma tant'è).
Il centrosinistra, more solito,  è diviso sul voto.
In effetti, un modo efficace per i partiti per depotenziare il significato del voto sarebbe schierarsi per il sì: vincono tutti, nessuno vince. E cambia niente.
Fosse per me, sceglierei di fare un accenno di verità.
Il costo della consultazione è di qualche decina di milioni, la ricaduta concreta è praticamente zero.
Almeno si risparmi il tempo per andare a votare.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...