Noto che anche a Legnago si costituiscono i comitati per il sì( curiosamente due) al referendum sull'estensione dell'autonomia del Veneto.
Bene.
Quando si è convinti di una scelta, è coerente sostenerla nei modi e nelle forme democratiche.
In quanto alle argomentazioni , vorrei avanzarne almeno due che mi sembrano di rilievo.
La regione Veneto ha sin qui dimostrato scarsa propensione al decentramento; anzi, si è trasformata, come le altre del resto, in un centro di spesa rigido, che si avvale di addizionali iperf e vari tributi più o meno nascosti.
Quindi una maggior autonomia regionale senza quella finanziaria è priva di significato.
In secondo luogo, il valore dell'affermazione referendaria, peraltro scontata, non avrà alcuna ricaduta effettiva; in sostanza, i comitati per il sì potranno cantare vittoria mentre i veneti rimarranno spettatori paganti.
Ne riparleremo dopo il 22 dell' ottobre prossimo; perché, ne sono ragionevolmente certo, quel giorno verrà.
Nessun commento:
Posta un commento