martedì 14 giugno 2016

trasformazione

Siamo partiti con l'idea della città smart.
Sembra che siamo al punto del coro dell'Aida(partiam! partiam! e nessuno si muove).
Può una struttura organizzativa rigida,  con dirigenti poco propensi a mettersi in gioco, con strumenti di lavoro obsoleti se non arcaici, innescare la rivoluzione strutturale e culturale del nuovo mondo digitale?
Bisogna essere positivi, certo.
Sono arrivati gli americani(Riello bruciatori, Member's), andiamo a mangiare da Mcdonald's, a far spese al centro commerciale Ni Hao , ma facciamo la fila per pagare le tasse, per ritirare referti, per prenotare qualsiasi servizio.
La nuova centralità del Comune, ente territoriale controllato dagli amministrati, risiede nella sua capacità di trasformarsi.  Una "fabbrica" che produce idee e servizi intelligenti.
Insomma, l'idea di partenza non era sbagliata.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...