Che idea!
L'utilizzo dei Big Data può essere esteso per migliorare i servizi pubblici e contenere i costi.
Lo può fare un Comune o, meglio i comuni aggregati in un'area omogenea, in molti settori in cui esercita titolarità.
Nell'erogazione dei servizi sociali e assistenziali; campi in cui la spesa andrebbe ben indirizzata, per evitare sprechi, abusi, inefficienze.
La struttura pubblica dovrebbe operare nella raccolta e nell'elaborazione dei dati sensibili, per fornire servizi individualizzati e mirati.
Questo metodo, presuppone una vera e propria rivoluzione dell'organizzazione del lavoro e dell'aggiornamento continuo del personale comunale.
Le organizzazioni sindacali dovrebbero essere in prima linea con l'amministrazione comunale per il raggiungimento di questi obiettivi: essenziali per gli assistiti come per i lavoratori.
Che sia un'idea balzana?
Nessun commento:
Posta un commento