giovedì 16 giugno 2016

la tregua

La tregua è una <sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti, stipulata per raccogliere feriti, seppellire morti....>( enc. Treccani).
Nel partito democratico, viene addirittura concordata preliminarmente alle elezioni; è evidente che i danni verranno conteggiati dopo. Sono previsti morti e feriti, pare.
Si teme più il fuoco amico che le mitraglie degli avversari; si denunciano accordi sottobanco e collusioni con truppe del fronte opposto, e il generale in capo ha già predisposto il plotone d'esecuzione o un più comodo lanciafiamme.
E' già molto che, per mantenere la tregua, non siano necessari  i caschi blu.  

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...