sabato 18 ottobre 2014

testimonianza

Nel dibattito in corso nella sinistra, di quel che ne rimane, prevale l'accento sulla natura del partito.
Non è una questione di scarso rilievo; non lo è se si considera che in ballo è la qualità e il destino della democrazia. La disputa non è meramente teorica, filosofica e ideologica; riguarda la concezione di società, la cultura dei diritti e il modello di sviluppo che riverbera nell'economia e nell'etica.
Parlare del partito, approfondirne l'evoluzione, disputarne del destino non è una perdita di tempo, un'"operazione nostalgia". O una testimonianza.
Le parti della società esistono, e dal loro conflitto-confronto procede l'evoluzione del tutto; non è solo una concezione olistica : è un programma politico.
Dunque, la forma partito non è immutabile, indispensabile è la sua esistenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...