venerdì 24 ottobre 2014

Senza di noi

Sara' un caso che la Leopolda e la manifestazione della Cgil siano in contemporanea; i due eventi hanno ,comunque, un significato che va oltre le ragioni primarie che li hanno causati. La piazza di Roma sarà partecipata da lavoratori, pensionati, precari e giovani e disoccupati che urleranno la preoccupazione per il futuro loro, dei figli, del mondo del lavoro.
A Firenze, si ritroveranno i seguaci del vate dei tempi moderni, mischiati a giovani sinceramente entusiasti ci saranno radical chic, finanzieri spericolati, opportunisti di complemento, carrieristi di professione, finti progressisti.
Ma a Roma e a Firenze mancherà il principale protagonista su cui si regge il governo: il partito democratico.
Non è, purtroppo, una distrazione.
È un freddo calcolo di chi pensa che si può fare senza. Senza la sinistra antica, ma nemmeno quella contemporanea. Un partito senza iscritti, senza ideali, senza di noi.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...