sabato 13 ottobre 2018

la configurazione della terza repubblica

Vertice dopo vertice, il nuovo assetto politico disegna la prassi di governo.
Nella deprecata prima repubblica, i vertici  non erano inusuali, ma erano più interni ai partiti che tra partiti. Perché  la forma, nella gestioni delle istituzioni e il rispetto della separazione dei poteri , era anche sostanza costituzionale.
La confezione della mitica manovra "espansiva" sarà varata formalmente dal governo, ma la maggior parte dei ministri ha avuto un parte marginale: persino quello dell'economia ha dovuto arretrare, vertice dopo vertice, sotto il peso dei diktat di Castore e Polluce.
La principale conseguenza della nuova prassi, è l'esautoramento del Parlamento che, in un sistema parlamentare, non è  un peccato veniale.
La giustificazione è "il contratto di governo"; il vero motivo è l'applicazione surrettizia della democrazia diretta.

1 commento:

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...