martedì 11 settembre 2018

le assunzioni

Gli annunci di assunzioni nella Pubblica Amministrazione si moltiplicano.
Certo, contrariamente alla nostra percezione, il numero dei dipendenti pubblici italiani è minore che in altri Paesi europei. Il vero problema , però,è l'assenza di un progetto generale  per rendere servizi efficienti e rapidi .
Servono meno uscieri e più personale specialista nel contrasto all'evasione, o più infermieri che forestali per fare qualche esemplificazione. Inoltre , bisogna aprire il capitolo del personale delle ex Provincie e quello delle Regioni. Competenze e materie che (se) verranno trasferite secondo le promesse del governo in carica, comporteranno un nuovo equilibrio anche geografico.
Insomma, prima di promettere assunzioni, si dovrebbe elaborare un piano generale di indirizzo per la gestione e la funzionalità della Pubblica Amministrazione.
Questa è una priorità per ammodernare il Paese.


ps
so bene che il tema non ha grande presa sull'opinione pubblica; a meno che non si parli dei "furbetti" pelandroni. Come se esistessero solo tra i pubblici dipendenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...