lunedì 10 settembre 2018

la revoca

Per il prossimo consiglio comunale di Legnago, la giunta ha iscritto due punti all'odg che prevedono la revoca di due convenzioni per servizi di assistenza sociale e lavori pubblici con il comune di Angiari.
Difficile credere che non sia una vera e propria ritorsione per il fallimento della fusione dei due comuni.
Non è un bel segnale di collaborazione e tanto meno di stile istituzionale.
Il consiglio comunale , però, potrebbe dare un sussulto di orgoglio e non approvare le revoche. E' quella assemblea che  rappresenta Legnago.

2 commenti:

  1. Non so chi possa beneficiare di questo strappo. Se dovesse essere il comune di Legnago, lo considero giusto. Se la cosa non dovesse influire sul nostro bilancio, potrei essere d'accordo con il Vostro giudizio

    RispondiElimina
  2. A me pare solo una ripicca; la collaborazione tra enti locali diverrà sempre più cogente. Fare sistema , mettere insieme risorse , idee e persone attuando esperienze istituenti è una prospettiva ineludibile. I bilanci comunali , specie dei comuni piccoli, sono al lumicino. Legnago non ci rimetteva molto, Angiari ci guadagnava molto. Perché non aiutarci?

    RispondiElimina

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...