lunedì 20 agosto 2018

nemici del popolo

Non si cercano le ragioni, le cause di un'azione politica; non si valutano le conseguenze in modo oggettivo, non si ascolta ma ci parla sopra: infine, la retorica e le abusate ipocrisie stenderanno un velo sull'ansia di cambiamento di un popolo che oggi viene considerato bue da coloro ai quali ha voltato le spalle.
Mi dissocio decisamente da queste posizioni inconsulte, specialmente se provengono da sinistra. Da una parte, cioè, che forse non esiste più e della quale non se ne sente la mancanza.
Non tanto perché  siano cadute le motivazioni fondanti d'un movimento di massa portatore di valori di uguaglianza , solidarietà e progresso e inclusione. Un movimento antico e più che mai necessario oggi che le disuguaglianze si dilatano , le ingiustizie e le vessazioni colpiscono ovunque.
Un movimento di massa che non morirà , nonostante gli stupidi tentativi di consegnare il popolo ai suoi nemici.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...