Ci risiamo con quelli che vorrebbero modernizzare la sinistra. Non nego che il passare del tempo non imponga adeguamenti di comunicazione; o necessiti di un linguaggio aggiornato e di una presa di coscienza dei nuovi lavori. Non è una novità; è la prassi millenaria,vorrei dire. Così come lo è il paradigma inscalfibile del liberismo economico.
Durante la crisi iniziata nel 2007, è avvenuta la più grande redistribuzione del reddito dal basso verso l'alto che ha determinato un impoverimento delle classi medio basse e un colossale arricchimento delle cosiddette élite.
La sinistra politica si potrà o dovrà modernizzarsi. Il credo liberista no.
Nessun commento:
Posta un commento