domenica 19 giugno 2016

poli

I poli sono tre; si dimostra che la politica  non ha nulla da spartire con la Fisica e, spesso, nemmeno con la logica.
Sono però in fase di costruzione o ristrutturazione; a destra, i lepenisti nostrani tentano la sortita confidando in aiuti esterni come il leave britannico ; al centro, la contesa è tra pd e cinque stelle, entrambi con tratti populistici ; a sinistra, il polo è vacante o invertito.
Si dice che il problema della democrazia rappresentativa stia nell'incapacità strutturale di prendere decisioni rapide ed efficaci; allora, la soluzione  è nel chi vince prende tutto (italicum, riforma costituzionale).
Scopriremo presto che, invece, si è scambiata la causa con l'effetto.
La frattura tra politica e cittadini è l'effetto dell'incapacità della classe dirigente (non solo politica) di prendere decisioni nell'interesse collettivo.
Quando aumentano le diseguaglianze, si contrae la rappresentatività democratica.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...