giovedì 16 giugno 2016

commutare

Sull'orlo della Brexit, ci si preoccupa del futuro dell'Unione Europea.
Passato il pericolo, si ritornerà a Bruxelles a discettare sul quantitative easing, sulle etichette dei prodotti alimentari, sul compact qualcosa.
I cambiamenti radicali, cioè quelli effettivi, non avvengono per scelta , sono subiti: il telaio meccanico, la pentola di Papin, la conquista della Bastiglia , l'assalto al Palazzo d'Inverno , la lunga marcia , il bit.....
Se la Gran Bretagna leave, i rimasti faranno muro contro la disgregazione; se remain , asciugatasi la fronte, i leader unionisti riprenderanno a parlarsi, ognuno nella propria lingua.
I riformisti, i manutentori, i moderati modernisti generici non hanno mai cambiato niente che non sia di facciata.
Vincesse, infine, Trump, il sistema corrente si adatterebbe al nuovo presidente prima che questi si adatti ad esso. In aritmetica, si dice proprietà commutativa.
Non si scomodi la Storia, il nuovo alle porte è una storiella.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...