lunedì 13 ottobre 2014

senza alternativa


Non ci sono, allo stato, alternative a Renzi.
Questa è la ragione principale della sua ascesa; le rilevazioni demoscopiche sono inutili: il "sentiment" degli elettori si annusa. Il  metodo non sarà scientifico ma di certo è efficace quanto le costose indagini telefoniche.
Lo spostamento al centro, in senso politico, è un altro elemento essenziale del consenso; d'altra parte, gli elettori del pd sono impigliati dall' assenza di sbocchi  a sinistra e quelli di centrodestra per simmetrica situazione. 
La protesta, che in una democrazia bloccata è fisiologica, ha le dimensioni numeriche che raccolgono Grillo e la Lega; il loro appeal è legato a questo ruolo, appena modificano le ambizioni vengono ridimensionati dal voto.
Dunque, volenti o meno, il 41 % di Renzi assomiglia molto a quello della democrazia cristiana del secolo scorso; i punti di contatto sono programmatici , non solo aritmetici e topologici.
La metempsicosi dei democristiani non è una sorpresa, almeno per me.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...