lunedì 4 febbraio 2019

costi e benefici


Il primo tassello, e forse il più importante, è stato posto:la Lega ha presentato il suo candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative. Degli alleati effettivi e potenziali non ha tenuto gran conto. Evidentemente, ritiene di poterselo permettere.
La riproposizione di uno schieramento di destra litigioso e inconcludente, avrà dei costi e benefici per i legnaghesi.
Rabberciando una alleanza basata sulla spartizione dei posti, senza una strategia progettuale e programmatica e con dei protagonisti usurati, i costi sono certi e a carico di chi.
Come lo sono i beneficiati.

4 commenti:

  1. Uguale alla giunta Scapin....litigiosi per la spartizione delle careghe fino alla fine, (con la sua regia egregio Professore per quanto riguarda i dissidenti ) tant'è vero che la stessa Scapin oramai logora ha abdicato per il resuscitato prof.pens.Gandini.(altroche' minestrina riscaldata)....possono solo fare meglio...tra l'altro ormai i comunisti e post- comunisti sembrano essere una specie in via d'estinzione...se ne faccia una ragione...

    RispondiElimina
  2. alzi lo sguardo caro anonimo, se non altro ne guadagnerà in salute. Lui è peggiore di me non è una risposta all'altezza dei problemi di Legnago. Ma, in fondo, chi se importa, basta essere al potere. Da Venezia a Roma fino alle Piramidi, o zone limitrofe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo ,lei ha ragione, pero' spesso e volentieri in politica si vota il meno peggio ...e mi trova anche d'accordo sull'occupazione del potere,questo succede a prescindere dalla bandiera politica....a quasi tutti i livelli...sto seguendo tutta l'evoluzione della campagna politica per le amministrative...soprattutto per la passione politica che mi contraddistingue...
      Cordialita'....

      Elimina
  3. Ah! dimenticavo il sindaco in carica.
    Se non ricandideranno la Scapin sarà solo per la manifesta insipienza. Le minestre riscaldate sono quai sempre immangiabili. Provi ad assaggiare la sua...

    RispondiElimina

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...