domenica 7 ottobre 2018

tornare indietro

Su una cosa ha ragione Di Maio: il blocco sociale (l'élite) che comanda in Italia ha paura di loro.
L'ascesa dei grillini ha ragioni profonde e reali. La crisi finanziaria ha distrutto reddito e sicurezze della classe medio-bassa( la classe lavoratrice, per intenderci), ha ridimensionato pesantemente il welfare, ha prodotto sacche di povertà intollerabili, ha mortificato diritti e istruzione. Ma il timore deriva dalle scelte politiche, prima che economiche, che hanno consegnato il Paese nelle mani di un partito , la Lega, che ha una visone generale che porta al sovranismo e all'uscita dall'Europa. E che il governo sia a trazione leghista lo dice la percezione  che si travasa nei sondaggi e nel clima tra il popolo. La maggioranza di governo conta oltre il 50% e i padani portano il 17, tanto per chiarire. 
Questa prospettiva è ben evidente. Io la contrasto, perché penso che non sia nell'interesse del cambiamento necessario e progressivo. Perché non voglio tornare indietro.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...