Non si pensi che il problema principale , nella Sanità Pubblica, siano le lunghe attese per una visita specialistica o una strumentale.
Certo, sentirsi dire, per una visita cardiologica, di tornare tra un annetto non è proprio rassicurante.
Ma ci sono ambiti messi anche peggio. Nel campo delle malattie mentali, a fronte di 70 mila ammalati adulti e 50 mila bambini, al settore vanno solo il 2,9% dei 9 miliardi del Fondo sanitario e non il 5% come richiesto dagli specialisti per mantenere i il livelli di cura.
Questo si inserisce in un quadro di strisciante depauperamento dei servizi pubblici; accolto, peraltro, con interesse dai servizi privati.
L'aspetto maggiormente preoccupante è dato dal fatto che non si nota alcun segnale d'inversione. Anzi, noi possiamo toccare con mano il depauperamento della nostro presidio ospedaliero. Mentre tra Stato e Regione va in scena il balletto delle responsabilità. Stavolta assai spericolato perché la compagnia di ballo è una sola.
Nessun commento:
Posta un commento