Nella fase in cui il sistema basato sul presupposto della crescita infinita, mostra di non essere in grado di garantire redistribuzione della ricchezza -nonostante ne abbia accumulata in modo enorme- e di far pagare le crisi ricorrenti ai più deboli, i movimenti e le forze politiche che si rifanno ai valori di sinistra, arrancano, arretrano.
Da quando hanno rinunciato a far opposizione, s'è affievolita la loro voce; è venuto meno il disegno di una prospettiva alternativa dello sviluppo, delle opportunità per tutti, della giustizia sociale.
Perché , dunque, il PD o persino l'Spd tedesca dovrebbero sopravvivere?
Il loro posto , al momento, è occupato da sovranisti, nazionalisti, populisti. Inquietanti sì, ma i soli a perseguire un disegno alternativo.
Nessun commento:
Posta un commento