venerdì 4 agosto 2017

l'affaire, conclusioni

Finalmente si possono tirare le somme dell'operazione "nuova" Caserma dei Carabinieri.

Il Comune di Legnago ,la Regione del Veneto, La fondazione Cariverona spendono oltre 3,5 milioni di euro: uscita netta.
Il comune definisce una valorizzazione patrimoniale l'acquisizione di 1600 mq di un edifico che la parte venditrice considera dismissione; a meno che la riconversione di qualche ufficio in cella di detenzione, non accresca il valore immobiliare.
In compenso, approva alcune varianti urbanistiche per il vero nuovo edificio , non per i Carabinieri ma per il Consorzio.
Inoltre, la vecchia sede dell'Arma di Via Verdi dovrà essere bonificata o , molto più probabilmente, abbandonata se stessa.
Infine, nessun altro comune ha cacciato un euro, non già per la Stazione, ma per il Comando di Compagnia che interessa gli enti locali dell'intero basso veronese.

Se per ben amministrare bisogna agire come "buon padre di famiglia", il nostro dovrebbe essere interdetto.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...