In questa parte del campo, la litigiosità la fa da padrone.
L'esito delle precedenti elezioni ha scavato un solco tra partiti e giovani speranze , tra presunte forze emergenti e centristi mascherati. La Lega, che non ha ottenuto alcun consigliere, è animata da volontà di rivalsa e ambisce a guidare il centrodestra.
La ricomposizione, al momento, appare assai problematica; pesano anche le divisioni nazionali, in specie tra padani e berlusconiani.
I papabili per la candidatura a sindaco , inoltre, sono agguerriti e pretenziosi, per cui la soluzione potrebbe essere un azzeramento per convergere su un nome nuovo di zecca. In questo caso, la destra sarebbe competitiva, visto il bacino elettorale su cui può contare storicamente.
Per farlo serve spirito di servizio e visione politica; requisiti che latitano in quei paraggi.
Nessun commento:
Posta un commento