martedì 24 gennaio 2017

consuntivo(provvisorio?)

Siamo a metà mandato e alla vigilia dell'approvazione del bilancio di previsione per l'anno in corso.
Si può, obiettivamente, fare un primo consuntivo dell'operato amministrativo; non si tratta di esprimere un giudizio definitivo ma, come è noto ai più, i primi due anni di mandato sono decisivi per l'attuazione del programma.
I dati.
Sono in fase realizzativa la caserma dei carabinieri , la scuola primaria  di Vigo ( proprietà della Curia), la nuova scuola media Frattini.
La caserma costerà 3,5 milioni di euro almeno- al netto degli appartamenti per i militari-, una cifra francamente enorme e la scuola di Vigo, per 29 alunni, oltre 700 mila euro.
In tutti gli altri settori, tutto come prima , cioè poco o niente.
Persino nel campo dell'innovazione (qualcuno ricorda la smart city?), pochi e spensierati spiccioli ottenuti con i denti  dal gruppo misto.
Le partecipate, anziché un fattore trainante, sono diventate il bersaglio dei talebani presenti nella compagine amministrativa. L'organizzazione del lavoro del comune risale al 1979, orario compreso.
L'obiettivo strategico per progettare lo sviluppo di un  territorio agonizzante, cioè aggregare, fondere, mettere insieme il nostro con i comuni contermini è ancora in fase di studio. Prevedo che le Provincie saranno resuscitate prima che si muova foglia.
Per tirare le somme, non serve nemmeno la calcolatrice.Risultato immagine per immagini di bilancio

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...