domenica 3 luglio 2016

partecipazione

L'obiettivo di una città intelligente, si raggiunge attraverso la partecipazione dei cittadini.
Non tanto perché si ottengano il contenimento dei consumi energetici e  una  migliore qualità dei servizi erogati, quanto perché l'estensione della rete( connessione) è la condizione essenziale. 
Che si tratti di riduzione della spesa pubblica o di sviluppo sostenibile o dei servizi condivisi, compresi quelli per il lavoro, la partecipazione svolge un ruolo fondamentale.
Forse, le nuove tecnologie e il digitale aiutano la diffusione della più antica delle aspirazioni : la democrazia. 

N.B.
quattro  miliardi di cittadini vivono nelle metropoli, che occupano solo il 2% della superficie terrestre e consumano il 75% delle energie prodotte e sono all'origine dell'80% delle emissioni di gas serra.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...