giovedì 9 giugno 2016

chi conta

S'intravvede finalmente uno spiraglio.
Le elezioni nei comuni sono determinate, per grande parte, da fattori locali. Poi, qui da noi, si mescola tutto, nelle discussioni al bar: politica, calcio, donne( maschi o variazioni, per la parità di genere) .
<Conta il referendum costituzionale> tuona il beneamato presidente-segretario.
Pensiamoci.
Conta per chi ?
Per il popolo sovrano, ci si aspetterebbe.
Dalle risposte dei politici, si capisce che si parla a moglie perché suocera intenda.
E la suocera in questione è l'istituzione sovranazionale  che risponde al conglomerato costituito da Unione Europea, FMI, Bce, Bundesbank. A quello risponde un presidente del consiglio italiano; se avete dubbi, chiedete al Berlusconi (o ai greci).
Da qui ad ottobre, allarghiamo lo spiraglio.



Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

semplicissimo

L'arroccamento è l'unica risposta possibile alla crisi di un movimento che voleva la democrazia diretta. Temono, i suoi rappresentan...