Nel progetto per il futuro di Legnago, partiamo dalla realtà della situazione attuale.
L'analisi dei dati mette a nudo fatti incontrovertibili.
In Italia,gli ultra sessantacinquenni rappresentano il 22,6% della popolazione; nel basso veronese, arrivano al 28%. I lavoratori domestici sull'intero territorio nazionale sono 2 milioni, dei quali il 60% irregolari; contribuiscono al PIL per il 1,3% e la spesa delle famiglie è di 7 miliardi di euro( fonte Fondazione Leone Moressa per Domina,associazione nazionale datori di lavoro domestici e badanti).
Sono in calo lavoratori stranieri e donne, in aumento italiani e maschi.
In questo quadro, un intervento degli enti locali non solo è necessario sotto il profilo istituivo, ma rappresenta una opportunità di crescita economica ed occupazionale oltre a migliorare della qualità della vita.
Mettendo in comune risorse e volontà amministrative, cioè facendo sistema e raggiungendo una massa critica apprezzabile, si può realizzare un servizio pubblico che colga una esigenza reale delle nostre famiglie.
E' un obiettivo concreto e a portata di mano.
Nessun commento:
Posta un commento