Il gruppo consiliare (gruppo misto), che fa riferimento all'associazione Red-azione, ritenta di tenere in piedi l'amministrazione comunale, ponendo stringenti punti programmatici che sono di seguito riportati .
Il comune, inteso come ente coordinatore e motore dello sviluppo del territorio, deve dotarsi di una struttura interna in grado di rispondere al ruolo , in gran parte inedito e persino non codificato, che la crisi istituzionale, economica e sociale richiedono.
La compagine amministrativa , allo stesso tempo, deve
rielaborare le priorità per rispondere , in modo fattivo ed efficace, al
decadimento dell’intero basso veronese e di Legnago in primo luogo.
In questo senso, si deve leggere l’incarico della prof Messina, che dovrebbe fornire uno strumento di analisi e di indicazioni,
per un progetto condiviso basato su indagini scientifiche e giuridiche.
Infine, l’assunzione
della responsabilità di ricercare un percorso comune con i comuni contermini e
principalmente con Cerea, attraverso forme aggregative, compresa la fusione, deve diventare, nei
restanti anni del mandato amministrativo, linea prioritaria
dell’amministrazione.
Priorità
- riorganizzazione
interna: affidamento ad una società esterna l’indagine sui carichi di lavoro,
per poter procedere , attraverso un confronto interno con dirigenti e
sindacati, all’elaborazione di riorganizzazione del lavoro , coerente con gli obiettivi in premessa e mediante tutte le
forme moderne prestazioni lavorative.
-Non sfugge che il
percorso non sarà agevole e nemmeno breve per cui è necessario creare da subito
un nucleo operativo interno per l’innovazione , intesa nell’accezione più
larga: dalla gestione dei servizi telematici interni alla raccolta e alla
elaborazione dei dati, dai rapporti con gli enti locali alle scuole, dal
rapporto con le associazioni produttive a quelle sociali e culturali. In
sostanza, si tratta i improntare un vero e proprio settore (ufficio)con le
finalità e l’intestazione che si occupi e coordini le succitate attività e
progetti. Il nuovo servizio fa capo all’assessorato (assessore) al bilancio. Allo
scopo, va individuata una posta di bilancio di almeno 50 mila euro in tempi
utili.
- Un altro punto
fondamentale è la funzione delle partecipate, in particolare di Legnago
Servizi. E’ del tutto evidente l’intreccio sempre più stringente tra la finanza
comunale e ruolo di Lese. Anche per queste ragioni, oltre a quelle precipue di
salvaguardia ambientale, si rende necessario elaborare un piano di rilancio e
ampliamento dei campi d’intervento e di una ricerca di collaborazioni e fusioni
nell’ottica di potenziare lo spettro e la qualità dei servizi gestiti. Questo
piano deve coinvolgere l’intero gruppo consiliare, gli organismi dirigenti delle
partecipate e la giunta.
Queste priorità
dovranno trovare avvio (e attuazione compatibile) entro i prossimi due massimo
tre mesi. E sono condizione necessaria
per dare un senso per il proseguimento della nostra esperienza che,
diversamente, dovrà terminare consensualmente o
comunque senza alcuna ulteriore trattativa.
Riprovate.
Nessun commento:
Posta un commento